Agricoltura

Settimana con segno positivo per i prezzi del Latte crudo "spot" nazionale (sfuso in cisterna, franco arrivo latterie del Nord Italia comprensivo di qualità e pagamento secondo articolo 62 Decreto Legge n.1/2012), che sono determinati dalla Commissione che fa riferimento alla Camera di Commercio

Le importazioni verso la Cina di Cereali sono diminuite nel primo quadrimestre del 2023 rispetto allo stesso periodo del 2022.

Indice Crefis di redditività positivo anche ad aprile per il comparto dell’allevamento suinicolo italiano. Il ciclo chiuso ha fatto registrare una variazione pari a +3,8% a livello congiunturale e +19,3% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.

Siamo ormai nel vivo della nuova campagna di coltivazione che deve fare i conti con le nuove norme che, a partire dal 1 gennaio 2023, hanno introdotto importanti novità per gli agricoltori europei.

Mercoledi mattina l’assessore allo Sviluppo Economico Guido Guidesi ha fatto visita allo stabilimento Auricchio di Gazzo-Pieve San Giacomo, presenti il presidente del Gruppo Gian Domenico Auricchio, Antonio Auricchio responsabile della produzione

Anche gli agromeccanici potranno beneficiare di un plafond di 400 milioni di euro di fondi del Pnrr (piano nazionale di ripresa e resilienza) per l’innovazione della meccanizzazione agricola.

E’ stato approvato all’unanimità nell’assemblea generale ordinaria dei Delegati del Consorzio Agrario di Cremona, tenutasi lunedì 22 maggio, in seconda convocazione, il bilancio 2022.

Come annunciato nel corso dell'ultimo Tavolo regionale sulla crisi idrica del 27 aprile, la Giunta regionale ha approvato l'aggiornamento della disciplina relativa alle deroghe al deflusso minimo vitale/deflusso ecologico.

Settimana con segno positivo per i prezzi del Latte crudo "spot" nazionale (sfuso in cisterna, franco arrivo latterie del Nord Italia comprensivo di qualità e pagamento secondo articolo 62 Decreto Legge n.1/2012), che sono determinati dalla Commissione che fa riferimento alla Camera di Commercio

Le importazioni in Italia di grano proveniente dall’Ucraina sono aumentate del 318% per un quantitativo pari a circa 90 milioni di chili nel primo bimestre del 2023.