inPRIMAPAGINA
Agricoltura
“I risultati del 2022 confermano ARAL quale punto di riferimento per tutto il sistema zootecnico lombardo: il bagaglio di esperienze e il patrimonio di competenze maturato fino ad oggi ha permesso di offrire ai nostri soci servizi di elevata qualità, accompagnandoli in quel percorso di crescita e
Il via libera della Commissione europea al nuovo decreto del bando agrisolare consente l’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti di circa 20mila stalle e cascine ed è importante per contribuire in modo sostenibile alla sovranità energetica del Paese.
C’è chi ha visto i suoi animali morire per l’impossibilità di far arrivare il foraggio nell’allevamento rimasto isolato, chi ha perso api e arnie a causa della frana dei terreni, chi ha avuto il frutteto soffocati da acqua e fango.
Desenzano del Garda-Il Consorzio Tutela Grana Padano da oggi entra ufficialmente nel paniere dei prodotti italiani a denominazione protetta utilizzati da McDonald’s per le sue ricette.
Il CdA del Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop, dopo essersi riunito nel pomeriggio di martedì 13 giugno, ha eletto le nuove cariche sociali, riconfermando Antonio Auricchio nel ruolo di Presidente. Riconfermati anche i Vicepresidenti Fab
"Tanta confusione creata da chi non conosce le normative e soprattutto, con questo atteggiamento, illude le aziende. Fortunatamente i nostri agricoltori, relativamente alla questione PAC, sanno informarsi e sono in costante contatto con Regione Lombardia per condividerne strategie e decisioni".
La Regione Lombardia non anticiperà più la PAC, i contributi europei per l’agricoltura, alle aziende lombarde.
Settimana con segno positivo per i prezzi del Latte crudo "spot" nazionale (sfuso in cisterna, franco arrivo latterie del Nord Italia comprensivo di qualità e pagamento secondo articolo 62 Decreto Legge n.1/2012), che sono determinati dalla Commissione che fa riferimento alla Camera di Commercio
La filiera lattiero casearia riveste un ruolo di primaria importanza nel sistema agroalimentare nazionale. La produzione di latte bovino, secondo i dati di Ismea, si attesta ad oltre 4,9 miliardi di euro, rappresentando quasi il 9% del valore generato dall’agricoltura nel suo complesso.