inPRIMAPAGINA
Agricoltura
Anche le eccellenze cremonesi in primo piano al Villaggio Coldiretti a Bari.
Sarà un appuntamento speciale, decisamente imperdibile l’edizione 2023 di GOLOSARIA MILANO in programma dal 4 al 6 novembre all’Allianz MiCo di Fieramilanocity che celebra la sua 18^ edizione.
“I mercati agricoli di Campagna Amica da anni portano sulle tavole dei bresciani il meglio dell’agroalimentare del territorio, con prodotti a km zero, sicuri e genuini. Con orgoglio accolgo la riconferma dell’incarico.
Prosegue la corsa all’Oscar per i giovani italiani che hanno scelto di costruirsi un futuro investendo nella terra, dalla coltivazione all’allevamento, dall’agriturismo alle vendite dirette fino alle bioenergie e all’economia.
Montichiari - Un aumento complessivo delle vendite del 2,38%, spinto soprattutto dalla crescita dell’export, è il dato che riassume il successo anche nel 2022 del Grana Padano DOP, il prodotto a denominazione d’origine protetta più consumato nel mondo, con una pr
Si è conclusa con un bilancio decisamente positivo la 25esima edizione del Seminario SATA Bovini, organizzato come sempre da ARAL (Associazione Regionale Allevatori della Lombardia) nella consueta sede del West Garda Hotel a Padenghe: superiore a
Vale 580 miliardi di euro la filiera agroalimentare aggregata che è diventata la prima ricchezza dell’Italia nonostante le difficoltà legate alla pandemia e alla crisi scatenata dalla guerra in Ucraina.
Manuel Toninelli responsabile Epaca: “al fine di evitare sorprese sull’estratto contributivo, è importante verificare - entro il 30 aprile 2023 – l’assenza di contributi insoluti inferiori ai 1000 euro per singola annualità” Nella legge di bilancio 2023 è stata
Il welfare aziendale sbarca anche nelle piccole imprese del settore agricolo grazie al modello Agriwel. Giovedì 30 marzo, a Palazzo Isimbardi, sede istituzionale della Città metropolitana di Milano, si è svolto il convegno conclusivo del progetto avviato per favo
Parma– Le immagini e la musica di due premi Oscar italiani, Ennio Moricone e Giuseppe Tornatore come una scintilla hanno acceso l’emozione italiana e l’hanno fatta scoprire da milioni di consumatori.