Crema

Sabato presso la sala Ricevimenti del Palazzo Comunale di Crema, si è svolta la proclamazione del vincitore del concorso per il marchio del Distretto Urbano del Commercio.

Sabato 11 novembre presso la Sala Galleria del Comune di Crema, si è tenuto l’incontro sul tema “La Signoria dei Benzoni nel Cremasco, 1403-1423”, organizzato dall’Associazione Pagine di Storia Cremasca e dal Centro Culturale Diocesano Gabriele Lucchi.

Tre piazze e tre monumenti diversi sono stati i luoghi toccati da autorità civili, militari e cittadini in occasione delle celebrazioni per la festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, che si è svolta a Crema sabato 4 novembre.

Ripreso giovedi  in sala Alessandrini il percorso di educazione civica che l’Istituto Sraffa di Crema da anni propone ai suoi studenti, grazie alla collaborazione con il Procuratore emerito Benito Melchionna ed il suo staff, oltre al supporto del Comitato di Crem

Una delegazione di studenti e docenti dell’Istituto Sraffa di Crema guidata dai docenti di scienze motorie Maria Stella Soncini e Federica Zanardi, dalla referente per l’Inclusione Rossana Rusconi e dal referente per l’educazione alla convivenza

È ancora possibile iscriversi al corso rivolto a chi desidera specializzarsi in flauto e ottavino, per entrare a far parte di un’orchestra o per partecipare ad un’audizione. È iniziato ad ottobre il nuovo corso di alto perfezionamento per Flauto e Ottavino, per l’anno scolastico 2023/2024.

Magnifica data-zero per il nuovo tour di Raphael Gualazzi: nella serata di giovedi 2 novembre il cantautore marchigiano ha fatto ritorno al Teatro San Domenico di Crema per presentare dal vivo il suo ultimo album “Dreams”, le cui canzoni propongo