inPRIMAPAGINA
65° Anniversario dell’ANMIL celebrato a Pizzighettone

di Rosa Massari Parati
Domenica scorsa l’AMNIL provinciale ha celebrato a Pizzighettone, come in tutta Italia, sotto l’Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio di INAIL e INPS , la 65° Gioranata Nazionale per le Vittime degli incidenti sul Lavoro-istituzionalizzata nel ’98 con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri su richiesta dell’Associazione- con manifestazioni che si sono svolte contemporaneamente in tutte le province grazie all’attivazione delle 500 sedi associative. La celebrazione della Giornata organizzata dalla Sede AMNIL di Cremona , è iniziata con una cerimonia commemorativa nella Chiesa di San Bassiano di Pizzighettone alle ore 9,30. All’uscita della S.Messa gli iscritti con i loro famigliari schierati dietro allo striscione dell’AMNIL , con le autorità civili e militari si sono fermate davanti al Comune dove la Banda di Pizzighettone ha suonato l’Inno d’Italia che ha davo il via alla cerimonia civile. Presenti e schierati tutti labari delle varie associazioni combattentistiche tra loro le autorità : l’on. Cinzia Fontana (immancabile a questa cerimonia),il vice Questore Gerardo Acquaviva, i cons. reg. Carlo Malvezzi, e Federico Lena, il consigliere provinciale dr. Alberto Sisti con la fascia del presidente della Provincia, il dott. Gianluca Pinotti, già assessore provinciale e il prof. Gianni Rossoni vice presidente emerito di Regione Lombardia ed ora sindaco di Offanengo, e tanti altri.
L’articolo completo sul numero di inPrimapagina in edicola.