inPRIMAPAGINA
Politica
I cittadini genovesi sono scesi in piazza ieri per chiedere le dimissioni del sindaco Marco Doria, del presidente della Regione Claudio Burlando e dei vertici Arpal.
Crescono ogni giorno i dissensi sulla Legge di Stabilità. Si aggiungono le Regioni, per le quali la manovra prevede dei tagli (cui si aggiunge il mancato incasso Irap), e si aggiungono le polemiche riguardo all’ultimo annuncio di Renzi sul bonus di 80 euro alle neomamme.
Sarà presentata oggi al Quirinale la Legge di Stabilità. Il Ministro dell’Economia Carlo Padoan ritiene che non ci si debba spettare una manovra correttiva: “Il Parlamento vorrà dire la sua ed è sacrosanto.
Il Premier Matteo Renzi ha presieduto il vertice Asem sull’Ucraina di ieri sera a Milano, al quale hanno partecipato oltre 50 capi di stato, tra cui il Presidente russo Vladimir Putin, l’ucraino Petro Poroshenko, la Cancelliera tedesca An
Con 164 voti positivi sulla fiducia passa al Senato il Decreto sugli Stadi, approvato ormai in via definitiva (era passato anche alla Camera).
La Commissione Agricoltura della Camera ha approvato una legge per l’istituzione di un Fondo di salvaguardia per il recupero degli agrumeti caratteristici d’Italia, con una dotazione di 2 milioni di euro per il 2014, 1 milione per il 2015 e un altro milione per il 2016.
E’ Carlo Vezzini, candidato del centrosinistra, il nuovo presidente della Provincia di Cremona. 38 anni, imprenditore agricolo, sindaco di Sesto ed Uniti, ha ottenuto il 54,5% dei voti ponderati.
di Chiara Massari
Maria Luise Polig, già vicesindaco, è stata eletta sindaco di Pandino nelle elezioni amministrative di maggio, con delega alle Politiche Sociali, Personale, Sicurezza Pubblica. L’intervista nel prestigioso ufficio del Castello Visconteo.