Economia

La presenza diretta di COIM nei Paesi Bassi, con un secondo hub produttivo per i prodotti da esterificazione, che si affianca a quello di Offanengo (CR), e la vicinanza logistica ai mercati di sbocco del Regno Unito e del Nord Europa consentirà a

Si è svolto un incontro straordinario tra i Presidenti Annalisa Sassi (Confindustria Emilia-Romagna), Francesco Buzzella (Confindustria Lombardia), Marco Gay (Confindustria Piemonte), Enrico Carraro (Confindustria Veneto) e gli A

Le bollette energetiche hanno raggiunto livelli insostenibili mettendo a rischio imprese e cittadini.

Dopo l’evento meteo estremo di martedì 26 luglio, in diverse zone del Lodigiano, a partire dal capoluogo, sono stati registrati danni consistenti a beni mobili, soprattutto vetture e altri veicoli bersagliati dalla grandine, e anche a beni immobili, ai tetti e alle coperture degli stabili.

Il Consiglio di Amministrazione della Bcc di Treviglio, nella riunione del 25 luglio, ha deliberato la costituzione di un plafond creditizio di 100 milioni di euro destinato alle imprese Socie che, grazie ad un accordo siglato con Confidi Systema!, potrà benefici

Unioncamere Lombardia: la produzione industriale segna +1,6% sul trimestre scorso (+7,4% tendenziale) e +2,3% per l’artigianato (+8,7% tendenziale) La crescita della manifattura lombarda prosegue nel 2° trimestre, ma sale anche la preoccupazione per fine anno

Con il revamping digitale è possibile dare un nuovo valore agli impianti e alle tecnologie presenti in azienda, il tutto in una prospettiva di sostenibilità e miglioramento della produttività .

Il 2021 è stato un anno eccezionale per il settore delle costruzioni in Lombardia: il comparto edilizio segna risultati importanti registrando i livelli più elevati del decennio e recuperando ampiamente le perdite subite nel 2020.

L’ente accreditato per l’attività di testing, ispezione e certificazione a livello internazionale Rina ha stabilito che le Acciaierie del gruppo Arvedi sono le prime al mondo certificate come “Net zero emissions”, ossia, a zero emissioni di anidride carbonica.

Si è svolta martedì al Castello di San Lorenzo De’ Picenardi in provincia di Cremona la sesta tappa lombarda del roadshow degli incontri territoriali di presentazione del nuovo Accordo tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese.