inPRIMAPAGINA
Economia
Mercoledì 16 marzo una delegazione di imprenditori giapponesi ha visitato il territorio e le aziende del Polo della Cosmesi, tra cui la Lumson Group di Capergnanica.
Carlo Cottarelli, direttore esecutivo del Fondo Monetario Internazionale, Emilia De Biasi, presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato e Massimo Mucchetti, giornalista, presidente della Commissione Industria, Commercio e Turismo del S
La Banca Popolare di Lodi si prepara a chiudere 8 agenzie nel Lodigiano, 2 nell'area Sud MIlano e anche gli sportelli di Crema (agenzia 1), Pieranica e Soncino. 187 dipendenti verranno spostati in altre filiali.
L'articolo completo sul numero di inPrimapagina in edicola.
Inaugurata lo scorso sabato la nuova infrastruttura che collega il casello della BreBeMi con la SP Rivoltana, l’ex SS11 Padana Superiore e la SP 132 per Bergamo, bypassando il centro abitato. L’importo per la realizzazione finanziato da RFI come compensazione per il passaggio della TAV.
All'interno del numero di inPrimapagina in edicola troverete un ampio speciale dedicato agli sgravi fiscali per il 2016 sugli interventi di ristrutturazione edilizia e sull'efficienza energetica, con tutte le informazioni riguardanti chi spetta, quali interventi sono detraibili e il bonus mobili.
Il Premier Matteo Renzi lo scorso mercoledi in visita all'ICR - Industrie Cosmetiche Riunite di Lodi, un'azienda leader, guidata da Roberto Martone,che ha appena assunto 205 dipendenti.
L'articolo competo sul numero di inPrimapagina in edicola.
Tutti gli appuntamenti delle fiere del settore della Cosmesi presentate a Crema in Sala Pietro da Cemmo durante un evento promosso dal Presidente del Polo della Cosmesi Matteo Moretti.
L’articolo completo sul numero di inPrimapagina in edicola.
Sono due le progettualità, in fase di attivazione, alle quali sta lavorando l'Assessorato alle Politiche Educative e Piano Locale Giovani del Comune di Cremona, nell’ambito del progetto “Talenti Diffusi”, iniziativa che si inserisce nel Piano Territoriale per le Politiche Giovanili.
Avvio di contrattazioni in rialzo questa mattina a Piazza Affari dopo il calo registrato ieri in chiusura. L'indice Ftase Mib guadagna l'1,12% a 16.091, con Mps (+2,18%) in primo piano. Bene anche Unicredit (+1,73%) e Intesa (+1,49%), giù invece Ferrari (-1%) e Saipem (-1,34%).
Il 26 e 27 gennaio scorsi una delegazione del Gruppo Giovani dell’Associazione Industriali guidata dal Presidente Stefano Allegri, si è recata a Bruxelles per partecipare ad un Consiglio Centrale dei Giovani Imprenditori di Confindustria, eccezionalmente convocat