inPRIMAPAGINA
Il gruppo di minoranza Apertamente, già forte della propria affermazione come compagine al timone del centro-sinistra soncinese, incassa ora un’importante vittoria ideologica, cavalcando l’onda della bocciatura, espressa chiaramente dalla soprintendenza di Brescia, del piano di a
Il Tribunale di Grosseto ha stabilito per Francesco Schettino una condanna a 16 anni di reclusione per il naufragio della Costa Concordia, confermando tutti i reati per i quali era accusato. Tuttavia Schettino non andrà in carcere, perché la procura assicura che “non c’è pericolo di fuga”.
Il Presidente statunitense Barack Obama ha chiesto al Congresso nuovi poteri di guerra contro lo Stato Islamico: l'autorizzazione sarà limitata nel tempo (con scadenza dopo tre anni), ma non preveda limiti geografici e non escluda l'uso di truppe USA sul campo.
Putin, Poroshenko, Merkel e Hollande si sono riuniti ieri a Minsk per il vertice riguardante la questione ucraina. Dopo una storica maratona negoziale notturna di oltre 13 ore, il vertice sembrava finito con le voci di una possibile intesa.
Il black out elettrico registrato nei giorni scorsi in numerosi Comuni della nostra provincia ha provocato notevoli disagi, soprattutto nei paesi più piccoli e nelle frazioni.
Ieri (martedì 10 febbraio) è stato approvato un decreto legge che stabilisce “nuove regole molto dure e serie di contrasto al terrorismo internazionale di matrice religiosa”, come ha spiegato il Ministro dell’Interno Angelino Alfano.
E’ salito a 200 il bilancio delle vittime del naufragio di due gommoni avvenuto due giorni fa davanti alle coste libiche.
"Milano, mercoledì 11 febbraio. Copagri ha indetto una manifestazione che coinvolgerà i produttori agricoli, fortemente colpiti dalla crisi del settore lattiero caseario, provenienti dalle varie province lombarde e non solo.
Maurizio Martina, Ministro dell'Agricoltura con delega del governo a Expo 2015, ha dato i primi rassicuranti dati sull'Esposizione Universale che inizierà il primo maggio: "Questo è un evento che ci ripagherà, già ci sta ripagando: a fronte di 1,2 miliardi di investimenti pubblici, sono già 1,4 m
Nella notte si è consumata l’ennesima tragedia nel Mediterraneo: sono 29 i migranti finora accertati morti assiderati dopo essere rimasti alla deriva su un barcone, con mare forza otto e onde alte anche nove metri (cosa che ha reso difficili le operazioni di salvataggio).