inPRIMAPAGINA
Martedi sera la sezione cremasca dell’ABIO, presieduta dalla contessa Ortensia Marazzi, ha organizzato un incontro presso il salone dell’oratorio del Duomo di Crema.
L’Ospedale di Crema ha deliberato ieri, martedì 9 febbraio, la revoca del contratto alla Cooperativa Solaris per la gestione del servizio del Cup e del Centro Prelievi di Crema e Rivolta d’Adda. Al suo posto è stata nominata la seconda in gara, ovvero la cooperativa C.S.A.P.
Nella mattinata di giovedì 4 febbraio gli uomini della Polizia Locale, i Carabinieri e l’unità cinofile, hanno effettuato controlli antidroga presso l’istituto superiore Sraffa di Crema. I controlli sono durati un paio d’ore e hanno portato al rinvenimento di varie dosi di sostanze stupefacenti.
Incidente in via Libero Comune a Crema nel tardo pomeriggi di ieri (lunedì 1° febbraio). Un giovane di 24 anni ha perso il controllo della propria auto finendo contro le transenne che delimitano la pista ciclabile.
Nel primo pomeriggio di sabato 30 gennaio si sono svolti a Vaiano Cremasco i funerali di don Agostino Alghisi, scomparso all’età di 80 anni. L’eucaristia è stata celebrata dal vicario generale don Maurizio Vailati. Impossibilitato a presenziare il vescovo mons.
Auto fuori strada nel primo pomeriggio di sabato 30 gennaio lungo la gronda nord di Crema. Una giovane di 27 anni di Chieve ha perso il controllo del suo SUV ed è finita fuori strada ribaltandosi nel fosso che separa la strada dalla pista ciclabile.
Si è spento ieri, martedì 26 gennaio, all’età di 88 anni il Canonico della Cattedrale don Vincenzo Stabilini. Nato a San Bernardino il 31 agosto 1927 ed ordinato sacerdote il 7 giugno 1952, ha svolto il suo primo incarico pastorale come curato nella parrocchia cittadina della SS. Trinità.
Il 17 gennaio tradizionalmente la Chiesa benedice gli animali e le stalle ponendoli sotto la protezione di Sant'Antonio. Anche nella città di Crema è molto sentita questa ricorrenza.
Una 78enne di Crema (M.E.F.) si è spenta nella prima mattinata di mercoledì 20 gennaio in seguito ad un arresto cardiocircolatorio.