Le eccellenze cremonesi per EXPO 2015

Si è svolto lo scorso venerdì a Cremona un incontro per presentare il progetto “Le eccellenze cremonesi per Expo 2015” finanziato da un bando regionale per 237.000 euro. Il progetto, del costo complessivo di 484.000, si è classificato secondo, ad un punto dal progetto di Mantova. Nel percorso di avvicinamento ad Expo 2015, la Camera di Commercio ha ospitato l’ass. reg. al Commercio, turismo, terziario, fiere e mercati Mauro Parolini e il Vice Presidente della Commissione Attività produttive del Consiglio regionale Carlo Malvezzi per la presentazione della graduatoria del bando regionale “Fondo Expo”. Ha condotto l’incontro il presidente della CCIAA dott. Gian Domenico Auricchio. La partecipazione cremonese al bando, fortemente voluto dal Presidente Maroni, è iniziata lo scorso 8 agosto, all’indomani della pubblicazione del bando, con la prima riunione di tutti gli enti potenzialmente interessati a venire coinvolti. A marzo è stata costituita un’Associazione Temporanea di scopo che vede unite la CCIAA di Cremona, la Provincia, i tre principali Comuni del territorio e tutte le Associazioni di categoria, per lanciare il progetto “CEEP – Cremona Executive Education Program”, messo a punto dal CERSI dell’Università Cattolica, che punta ad affermare il territorio cremonese come centro internazionale di alta formazione nel settore agroalimentare. I partner dell’ATS, insieme ad altri enti del territorio, hanno elaborato un percorso unitario e articolato, che vede uniti soggetti pubblici e privati, puntando sulle sue eccellenze non solo agroalimentari ma anche culturali (filiera della liuteria, dell’arte organaria e della musica) e turistiche, grazie alla valorizzazione delle vie d’acqua e al cicloturismo, con un'attenzione anche a interventi per un migliore collegamento dei principali centri del territorio con l’area Expo. ARTICOLO COMPLETO ALL'INTERNO DEL NUMERO DI inPRIMAPAGINA IN EDICOLA

Tags: 
Territorio: