Proseguono i lavori per la ristrutturazione dell’edificio di via Crippa a Treviglio

La ristrutturazione della caserma di via Crippa è stata divisa in due lotti. Il primo lotto, per un importo di 200 mila euro e già ultimato, riguardava il piano rialzato dei Vigili del Fuoco dove sono stati creati nuovi servizi in vista dell'aumento del numero di volontari.

Sono stati realizzati bagni, docce e una nuova sala. Il secondo lotto di lavori, di 500 mila euro, riguarda invece tutta la struttura e comprenderà l’adeguamento sismico, il rifacimento dell’impianto elettrico e la realizzazione di una sala polifunzionale. "Si tratta di un intervento importante - dichiara l'assessore ai Lavori Pubblici della città di Treviglio Basilio Mangano - che riguarda il cuore dell'operatività trevigliese dei soccorsi, per questo garantiremo i servizi anche durante il periodo dell'operatività del cantiere”.

Spiega l'ing. Alberto Bani del settore Lavori Pubblici del Comune: "Per quanto riguarda i lavori sono già iniziati i sopralluoghi e i rilievi da parte dell'impresa che si è aggiudicata l'opera. L'avvio del cantiere sarà a fine febbraio, ma la caserma non verrà svuotata perché dovranno venire garantite tutte le operazioni di emergenza.

Gli interventi più invasivi riguarderanno l’adeguamento sismico di un prefabbricato degli anni ‘70 che necessita di lavori sulle fondazioni. Ci sono poi i lavori al secondo piano della palazzina dove verranno ricavate nuove stanze che saranno sia maschili che femminili in previsione del reclutamento di nuovi volontarie avranno anche una nuova sala corsi per la formazione”.

Tags: 
Territorio: